Rhum Marie-Louise, Guadalupa

Gen 14 2025
DETTAGLI
Daiquiri Cocktails Bar
Via Clerici, 4
Cormano, MI Italia
21:00 - 23:00

Seregno (Brianza): Master of WHISKY 1° livello (gennaio 2025)

Gen 20 2025
DETTAGLI
Strada Ferrata
Via Montello 41
Seregno, MB 20831 Italy
21:00 - 23:30

Lecce: Master of WHISKY 1° livello (gennaio 2025)

Gen 20 2025
DETTAGLI
Agape Service
Viale della Cavalleria
Lecce, LE 73100 Italy
21:00 - 23:30

Tempesta Perfetta: la rinascita dell’Irish

Gen 21 2025
DETTAGLI
Palazzo delle Misture
Piazzotto Montevecchio
Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza 36061 Italy
21:00 - 23:00
DAILY DRAM

Blog

Master of RUM I livello, iscrizioni in chiusura

L’interesse per il Whisky è rimasto alto, la master che parte settimana prossima ha confermato un numero elevato di iscritti. Adesso tocca al Rum. Ultima settimana per iscriversi al Master […]

Maíz Nation whiskey, Oaxaca

Dedico un capitolo a parte all’unica distilleria che non avevo assaggiato nel mio articolo dedicato al Corn Whisky Messicano. La distilleria Maíz Nation, una ventina di chilometri a nord di […]

Puni Aura 04 #WeeklyDram

Weekly Dram 25.02 Anche se ormai il whisky italiano è diventato una solida realtà, con un numero crescente di distillerie che si dedicano all’acquavite di cereali (qui trovate una mappa […]

Round 12 #whiskytasting

  Dopo la ricca anteprima del 2 gennaio con 5 rari Ardbeg distillati negli anni ’90, prende il via tra pochi giorni il dodicesimo round di #WhiskyTasting. I kit sono tutti […]

All’origine, l’idromele

La “bevanda degli Dei” probabilmente è il fermentato alcolico più antico del mondo, altrimenti perché Zeus e i suoi colleghi avrebbero avuto il piacere di berla? Aristotele ne descrive il […]

Il Pulque

Il Pulque, la bevanda degli Dei, il fermentato di succo di agave utilizzato dai Maya durante i cerimoniali religiosi. Ci aveva già raccontato le origini Giulio Benvenuto. Esattamente cosa è, […]

Le eccellenze di Oaxaca parlano anche italiano

Mi ero promesso che avrei fatto il bravo, una colazione light, un unico pasto al giorno e almeno 20.000 passi. Poi sono arrivato ad Oaxaca e il tutto è precipitato. […]

BottaRum: rum agricolo invecchiato

BottaRum: anche l’Italia ha il suo primo rum in stile agricolo maturato in legno Berolà, anagramma di “albero”, è una piccola azienda di distillazione situata a Portico di Caserta di […]

Mezcal, la lavorazione Ancestrale

Il Mezcal Ancestral è, apparentemente, il re dei metodi tradizionali di distillazione. Tutto viene fatto come un tempo: l’agave viene cotta in fosse scavate nel terreno, macinata a mano o […]

Ardbeg TB 19 batch 6 #WeeklyDram

Weekly Dram 25.01 I rapporti sentimentali, si sa, sono spesso complicati, dolorosi, pieni di alti e bassi, a volte costruiti su un delicato equilibrio di amore e odio. Come per […]

Le esperienze

Un Ponte Tra i Distillati: qui si vive l’anima vera delle persone, la loro filosofia ed il loro esser uomini prima che produttori.

Fabrizio Ornano

Whisky ON AIR: il whisky è condivisione, ma non ho mai ritenuto ci si potesse limitare a una semplice “bevuta”. L’informazione è essenziale, conoscere la Storia e ricordarla idem. Non posso quindi che plaudere a questa splendida iniziativa che mi sta consentendo, seppur a distanza, di approfondire il mio bagaglio culturale in materia.

Giuseppe Napolitano, il Bevitore Raffinato

I nostri partner